LILT NOVARA: LA STORIA

Fu costituita su iniziativa della Società di Cultura Medica Novarese nell’Ospedale Maggiore della Carità di Novara nel 1927 Presidenti nei primi anni furono il Dr.Carlo Garampazzi e il Prof.Clerici-Bagozzi fino al 1939,
A seguire :
:: 1940 - 1978 Prof. Massimo Lupo candidato al Nobel nel 1974
:: 1979 - 2006 Prof Giovanni Pisani
:: 2007 - 2012 Dr.Silvio Maffei

1927-Prime circolari della Lega Tumori di raccolta dati sul cancro

1927-Prime circolari della Lega Tumori di raccolta dati sul cancro

1928 - Statistica sui tumori maligni dell’Ospedale Maggiore della Carità di Novara dal 14 ottobre 1914 al 30 maggio 1928. Elaborato per la LILT

1928 - Statistica sui tumori maligni dell’Ospedale Maggiore della Carità di Novara dal 14 ottobre 1914 al 30 maggio 1928. Elaborato per la LILT

:: Nell’immediato dopoguerra per iniziativa della LILT Novarase fu fondato il « Centro per lo studio, la prevenzione e la cura dei Tumori» che sarà gestito da LILT , Ospedale Maggiore della Carità e Comuni della provincia novarese. Il Centro Tumori avrà sede in Ospedale Maggiore fino al 2006
:: Negli anni sessanta viene ospitata al Centro Tumori una Sezione di studi di Radiobiologia e Cancerologia Sperimentale del CNR (Consiglio Nazionale Ricerche) che vide la partecipazione all’attività scientifica di molti studiosi provenienti da Centri Universitari e Ospedalieri Italiani ,Francesi e Svizzeri
:: Negli anni settanta dopo la riforma sanitaria il Centro Tumori viene riorganizzato da LILT Novara sviluppando la prevenzione ,la Diagnosi Precoce e l’assistenza domiciliare del malato oncologico terminale attraverso l’equipe di cure palliative avviata nel 1987.
:: Assistenza domiciliare che continuò attivamente con l’equipe di cure palliative Lilt fino al 2004 dopo aver contribuito all’avvio del servizio presso l’Ospedale Maggiore e il territorio convenzionando per i primi anni infermieri Lilt.
:: Nel 1974 il Prof Lupo fu candidato al Nobel per la Medicina.
:: Negli anni ottanta la Sezione ha un nuovo impulso e attiva collaborazioni con le Istituzioni Locali e Provinciali.
:: Sono state fondate le Delegazioni nei vari centri della provincia estendendo la sensibilizazzione al problema cancro a tutta la popolazione della provincia.
:: Nel 2006 la LILT Novara attiva nuovi strutture ambulatoriali in Città e nelle Delegazioni per la prevenzione e diagnosi precoce dei tumori e la riabilitazione oncologica attivo tuttora.